Piano Nazionale Industria 4.0
Legge 11 dicembre 2016, n. 232
Il credito d’Imposta è usufruibile per l’acquisto di beni strumentali nuovi
destinati a strutture produttive localizzate sull’intero territorio nazionale
Piano Nazionale Industria 4.0
Legge 11 dicembre 2016, n. 232
Il credito d’Imposta è usufruibile per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive localizzate sull’intero territorio nazionale
![mezziindustriaNew](https://i0.wp.com/www.siplifleet.it/fleetup-mix/uploads/2021/04/mezziindustriaNew.gif?fit=1417%2C163&ssl=1)
REQUISITI OBBLIGATORI
I beni devono sempre soddisfare tutte le seguenti caratteristiche:
- Controllo per mezzo di computer/centraline
- Interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con scambio di informazioni
- Integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo
- Interfaccia uomo macchina semplici e intuitive
- Rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro
Devono anche rispondere ad almeno due tra le seguenti caratteristiche:
- Sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto
- Monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro
- Caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo.
![piano nazionale industria 4.0 requisiti obbligatori piano nazionale industria 4.0 requisiti obbligatori](https://i0.wp.com/www.siplifleet.it/fleetup-mix/uploads/2021/04/check.png?fit=2303%2C1982&ssl=1)
Da Industria 4.0 a Logistica 4.0
Da industria 4.0 a Logistica 4.0
Automazione
I processi logistici diventano digitali, così come le loro fasi e procedimenti, spinti verso una corretta combinazione tra l’automazione e la manualità: il giusto trade-off.
![piano nazionale industria 4.0 automazione piano nazionale industria 4.0 automazione](https://i0.wp.com/www.siplifleet.it/fleetup-mix/uploads/2021/04/automazionecarrello.png?fit=2303%2C1982&ssl=1)
Connessione
Riguarda principalmente le attrezzature che hanno, attraverso strumenti adibiti, la capacità di raccogliere dati e trasmetterli.
Anche nel settore dei trasporti i processi si sono evoluti, basta pensare alla connessione che c’è non solo tra l’ufficio traffico e l’autista, tramite assegnazione diretta di ordini di lavoro, ma anche ad altre figure interessate al monitoraggio delle informazioni in tempo reale.
![piano nazionale industria 4.0 connessione piano nazionale industria 4.0 connessione](https://i0.wp.com/www.siplifleet.it/fleetup-mix/uploads/2021/04/connection.png?fit=2303%2C1982&ssl=1)
Big Data & data analytics
Con la raccolta mirata e organizzata di determinati dati è possibile prendere decisioni finalizzate all’ottimizzazione e all’efficienza della flotta.
![piano nazionale industria 4.0 potere decisionale piano nazionale industria 4.0 potere decisionale](https://i0.wp.com/www.siplifleet.it/fleetup-mix/uploads/2021/04/poteredecisionale.png?fit=2303%2C1982&ssl=1)