AUTOMATIZZA ed OTTIMIZZA l’analisi del dato tachigrafico
riducendo il rischio di sanzioni!
AUTOMATIZZA ed OTTIMIZZA l’analisi del dato tachigrafico
riducendo il rischio di sanzioni!
del dato cronotachigrafico?
Richiedi la tua demo,
e verifica con i tuoi occhi.
Senza alcun impegno!
Lo strumento che serve per fare ciò è proprio il tachigrafo digitale.

Vediamo insieme però, cos’è davvero il tachigrafo o cronotachigrafo digitale.
Il suo obiettivo primario è quello di registrare e memorizzare le ore di guida, di disponibilità , di lavoro e di riposo del conducente di mezzi adibiti al trasporto.
L’apparecchio è costituito da 2 elementi:
La carta tachigrafica
A seconda dell’appartenenza, questa carta svolge una funzione diversa :
- al conducente: la cui carta è di colore bianco, su di essa vengono segnati i tempi di guida e riposo;
- alle autoritĂ di controllo: di colore azzurro, la carta viene utilizzata per effettuare i controlli su cronotachigrafi digitali e accedere ai dati registrati;
- all’officina: di colore rosso, viene utilizzata per l’installazione, l’attivazione, la calibrature e la manutenzione dei tachigrafi digitali;
- all’impresa: di colore giallo, permette di accedere ai tachigrafi presenti sui mezzi dell’azienda.
L’unità veicolo
Ă© il dispositivo “tachigrafo” molto simile ad un’autoradio, si compone di:
- due lettori smart-card;
- un selettore d’entrata manuale;
- uno schermo che serve per visualizzare i dati registrati;
- una piccola “stampante”, che ha la funzione di stampare tutte le registrazioni effettuate.
In questo modo il tachigrafo riesce a registrare tutte le informazioni necessarie relative alla velocitĂ , ai guasti, al lavoro del conducente e a tutti i dati tecnici utili.
Se hai, quindi, una Flotta
con mezzi dotati di
“Tachigrafo Digitale”
 e vuoi dedicare tempo a ciò che più di tutto supporta la crescita della tua azienda:
ACQUISIRE CLIENTI.
Richiedi una demo ora per conoscere la soluzione TACHO Fleet
Senza alcun impegno!
Scopri cliccando qui Tacho Analyzer.
Scopri cliccando qui Tacho Analyzer.
Lo strumento che serve per fare ciò è proprio il tachigrafo digitale.

Vediamo insieme però, cos’è davvero il tachigrafo o cronotachigrafo digitale.
Il suo obiettivo primario è quello di registrare e memorizzare le ore di guida, di disponibilità , di lavoro e di riposo del conducente di mezzi adibiti al trasporto.
L’apparecchio è costituito da 2 elementi:
La carta tachigrafica
A seconda dell’appartenenza, questa carta svolge una funzione diversa :
- al conducente: la cui carta è di colore bianco, su di essa vengono segnati i tempi di guida e riposo;
- alle autoritĂ di controllo: di colore azzurro, la carta viene utilizzata per effettuare i controlli su cronotachigrafi digitali e accedere ai dati registrati;
- all’officina: di colore rosso, viene utilizzata per l’installazione, l’attivazione, la calibrature e la manutenzione dei tachigrafi digitali;
- all’impresa: di colore giallo, permette di accedere ai tachigrafi presenti sui mezzi dell’azienda.
L’unità veicolo
Ă© il dispositivo “tachigrafo” molto simile ad un’autoradio, si compone di:
- due lettori smart-card;
- un selettore d’entrata manuale;
- uno schermo che serve per visualizzare i dati registrati;
- una piccola “stampante”, che ha la funzione di stampare tutte le registrazioni effettuate.
In questo modo il tachigrafo riesce a registrare tutte le informazioni necessarie relative alla velocitĂ , ai guasti, al lavoro del conducente e a tutti i dati tecnici utili.
Se hai, quindi, una Flotta
con mezzi dotati di
“Tachigrafo Digitale”
 e vuoi dedicare tempo a ciò che più di tutto supporta la crescita della tua azienda:
ACQUISIRE CLIENTI.
Richiedi una demo ora per conoscere la soluzione TACHO Fleet
Senza alcun impegno!
Scopri cliccando qui Tacho Analyzer.
Scopri cliccando qui Tacho Analyzer.
Cosa aspetti?
Cosa aspetti?

Ciao. Sono Emanuele Cefalo, fondatore di SIPLI FLEET.

ANNI DI ESPERIENZA NEL FLEET MANAGEMENT
Veicoli seguiti
Imprenditori & Fleet Manager seguiti
Perchè mi occupo di Fleet Management?
Ero stanco di vedere imprenditori e responsabili di flotta che:
- PERDEVANO piĂą 5.000 euro all’anno per ogni mezzo della loro flotta
- SPRECAVANOÂ almeno 1 ora di lavoro al giorno, loro e dei loro collaboratori
- PERDEVANO vantaggio competitivo sui loro concorrenti.
La mia esperienza di Fleet Manager mi ha permesso di elaborare un sistema integrato di metodologie di Management per la gestione delle flotte attraverso:
Grazie al quale i miei clienti, oggi, possono finalmente ottenere un guadagno ed un vantaggio competitivo superiore rispetto ai loro concorrenti.
Il tutto utilizzando lo strumento giusto e collaborando con le persone giuste!
“Conoscersi è un inizio, collaborare insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.”


– Cosa pensano di noi alcuni clienti—


“La soluzione SIPLI che preferisco è la piattaforma aggiornata al secondo e la possibilità di scaricare le carte tachigrafiche dei conducenti.”

“Hanno saputo creare una soluzione così come l’avevamo richiesta, dando la possibilitĂ ai nostri operatori del traffico di avere un sistema estremamente all’avanguardia …
studiato su misura per noi”

“Con l’utilizzo delle soluzioni SIPLIFLEET ho riscontrato dei grossi miglioramenti nella gestione della mia flotta.
Inoltre con l’uso di una di esse, TACHO FLEET, sono sempre a conoscenza di quante ore l’autista ha ancora a disposizione per lavorare…”
“Una delle soluzioni che più ha aiutato il nostro ufficio traffico è quella che ci permette di controllare le ore di guida residue a disposizione degli autisti e ci aiuta a prendere decisioni…”
E ancora…clicca qui! [ Feedback clienti ]

Inserisci i tuoi dati e riceverai informazioni in 24/48 h.